HD-DVD

 

 
 
 
 


HD-DVD, abituatevi a questa sigla perché sarà il formato del futuro imminente.

La migliore fruibilità del supporto lo farà essere il vincitore nel confronto diretto con il formato concorrente Blu-Ray.
In verità una vera lotta non c’è mai stata in quanto a mio avviso già la quasi stessa sigla del formato attuale DVD “ Digital Versatile Disc” fa intendere un naturale prosieguo verso la strada dell’alta definizione, oltretutto la benedizione del DVD Forum ne è una garanzia. Siccome l’utente evoluto chiede a gran voce l’alta definizione, l’HD-DVD è la risposta reale anche perché è stata assicurata la retrocompatibilità dei futuri player con i DVD in commercio.
Buona visione a tutti e restiamo in attesa.
Per eventuali discussioni scrivetemi.


Dopo l'associazione dei sostenitori dello standard Blu-ray ecco quella dei produttori che promuovono HD DVD. A dare il via ufficialmente al gruppo (già annunciato alcuni mesi fa), il cui compito dovrà essere quello di promuovere la tecnologia per il DVD di nuova generazione, sono i due principali sostenitori di HD DVD, NEC e Toshiba, affiancati da Sanyo e Memory Tech.

Il consorzio, che assume il nome di HD DVD Promotion Group, è affiancato per alcuni versi dal DVD Forum, l'associazione che si occupa dello standard DVD tradizionale e il cui direttivo ha già approvato diverse delle specifiche di HD DVD. In realtà alcuni dei membri del DVD Forum sono anche membri della Blu-ray Disc Association, il che ha forse indotto Toshiba (che è il principale riferimento per la tecnologia HD DVD) a prendere la decisione di creare un gruppo separato che sia interamente dedicato proprio a sostenere, senza equivoci e compromessi, il nuovo standard.

L'HD DVD Promotion Group, si legge in un comunicato, ha un centinaio di società dalla sua parte, ma gli unici nomi noti per ora sono quelli dei fondatori. Al contrario la Blu-ray Disc Association già al debutto presentava un elenco di ben 73 aderenti, tra cui i principali produttori di beni dell'elettronica di consumo.

Gli studios di Hollywood si stanno schierando nella battaglia di formati per il DVD del futuro.

In ottobre pareva essere vincente Blu-ray con la discesa in campo ufficiale di 20th Century Fox, in aggiunta a Columbia Pictures, Metro Goldwyn Mayer e Sony Pictures, insomma tutto il gruppo News Corp. più quello Sony.

Hanno optato proprio in queste ore per HD-DVD gli studios di Warner Bros Pictures, New Line Cinema, Universal Pictures e Paramount Pictures, rappresentati dai gruppi multimediali NBC-Universal, TimeWarner e Viacom. Questo massiccio "schieramento" rappresenta circa il 45% di tutti i DVD confezionati negli Stati Uniti ogni anno.

A dare l'annuncio dell'adesione allo standard HD-DVD di questi importanti nomi di Hollywood è stata Toshiba, i rappresentanti di TimeWarner hanno dichiarato di aver scelto HD-DVD dopo ricerche estese e questo formato ha prevalso per l'alta qualità e performance con vantaggi nel campo della durata e fedeltà.

Blu-ray è promosso dalla maggior parte dei marchi dell'elettronica, HD-DVD è sostenuto da Toshiba, NEC, Sanyo e altri. A Hollywood è noto che desiderano però la convergenza, un unico formato di DVD della seconda generazione.

Lettori commerciali di HD-DVD sono previsti per la fine del 2005 e per lo stesso periodo arriveranno i primi film su questo formato di disco ottico, quando il pubblico spenderà per HD-DVD e prodotti relativi circa 36,6 milioni di euro e per il 2010 poco meno di 2,2 miliardi di euro.


Questo nuovo formato sarà disponibile in tre capacità: 15, 25 e 30 GB. A titolo di raffronto, il Blu-Ray offre, per il momento, una capacità massima di 50 GB e l'HD-DVD di 15 GB. I dischi ed i lettori/masterizzatori MVD sono previsti per il 3° trimestre 2005. Inoltre il formato MVD ha il vantaggio di essere pienamente compatibile con i formati DVD/CD e permetterà ai produttori di convertire le loro linee di produzione DVD verso quelle MVD con dei costi ridotti.